mercoledì 14 aprile 2010

ROSTER 2009/10 - #33 JUMAINE JONES



Ruolo: Ala
Altezza/Peso: 203 cm - 104 Kg
Data di nascita: 10/2/1979 - Cocoa (Florida)
Nazionalità sportiva: USA

Conosciuto col soprannome di "Thrilla from Camilla" Jumaine Jones è il giocatore probabilmente più rappresentativo della Juve 2009/10. Nel suo palmarès infatti splende la luce di un risultato che pochi possono vantare, la partecipazione alle "finals" NBA, datata 2001 con la maglia dei Philadelphia 76ers.

Talento purissimo e tecnica sopraffina amalgamate eccezionalmente in un corpo di oltre due metri che garantisce presenza a rimbalzo ma che contemporaneamente non limita la sua mobilità, sono le caratteristiche che rendono JJ uno dei migliori del campionato nel suo ruolo. Jones infatti incarna alla perfezione il concetto di giocatore "polivalente": rimbalzo, tiro da sotto spalle o fronte a canestro, tiro dal post medio o dai 6.25 sono ciò che gli garantiscono elevatissima imprevedibilità ed atipicità. Per gli avversari è un rebus, soprattutto se in giornata, per i propri beniamini un piacere per gli occhi, e infatti tale è diventato in poco tempo anche per i tifosi casertani, che ad ogni partita interna lo accolgono con un fragoroso boato.

Ciò che maggiormente ha colpito in una stella come Jones è stata proprio la sua umiltà, la sua dedizione alla fatica e al lavoro e soprattutto la sua capacità di mettersi a disposizione della squadra e dell'obiettivo comune che molto spesso gli richiedeva di coprire un ruolo di contorno a cui lui non è abituato. A porsi in maniera così positiva nei confronti della sua nuova avventura bianconera ha influito notevolmente la doppia firma della scorsa estate, che ne minò la fama di professionista agli occhi di molte società europee.

Ma non di quella del patron Caputo, che gli ha dato fiducia e che adesso gongola per le giocate del fuoriclasse statunitense che più di una volta ha tolto le castagne dal fuoco alla Pepsi di coach Sacripanti.
Sin dal suo arrivo, continuava ad affermare spavaldamente che avrebbe portato la sua Juve ai playoff. Dopo un campionato del genere, suo e della Juve, c'è ancora qualcuno che lo considera bugiardo o inaffidabile?

CARRIERA. Come ogni giocatore americano che si rispetti, Jumaine inizia a giocare a basket nella high school di Camilla, la sua piccola cittadina situata in Georgia.
Alla fine della high school si iscrive all' University of Georgia, dove resta per 2 anni, nei quali "Thrilla from Camilla" diventa il primo sophomore nella storia della scuola, dopo Dominique Wilkins, a relaizzare 1000 punti. Conclude l'esperienza al college con 16.6 punti, 9.0 rimbalzi e 0.9 assist ad allacciata di scarpe. Nel 1999 decide di rendersi eleggibile per il Draft NBA.
Viene selezionato dagli Atlanta Hawks con la 27a scelta assoluta, ma viene subito ceduto ai Philadelphia 76ers, dove gioca per 2 stagioni. Nell' ultima delle 2, quella 2000/01, disputò le Finals NBA al fianco di Allen Iverson, perdendo poi con i Los Angeles Lakers.
Nella National Basketball Association, Jumaine milita in ben 6 squadre diverse: Philadelphia 76ers, Cleveland Cavaliers, Boston Celtics, Los Angeles Lakers, Charlotte Bobcats, Phoenix Suns. Negli 8 anni passati nel campionato statunitense Jumaine mette a referto complessivamente 7.1 punti, 4.2 rimbalzi e 0.9 assist, in 20.8 minuti di utilizzo medio.
Nel 2007 Jones lascia l' NBA per approdare a Napoli. All'ombra del Vesuvio Jumaine gioca una stagione strepitosa: in 36 minuti di utilizzo medio mette a referto 17.9 punti, 8.5 rimbalzi,1.1 assist e 2.0 palle recuperate.
Dopo la parentesi partenopea, Jones firma contemporaneamente per l'Olimpia Milano e per i russi del Perm (presumibilmente con un ingaggio più alto).
Per tale motivo, la Fiba squalifica il giocatore per un anno. Decorso il periodo fuori dal parquet, Jones girovaga per l'Europa senza mai trovare un ruolo fisso.
A riportare Jumaine in Italia ci pensa la JuveCaserta, che con un vero e proprio colpo di mercato si assicura per un anno il talento statunitense.
Nelle 23 partite giocate questa stagione, Jones viaggia con la media di 13.7 punti, 8.2 rimbalzi, 1.1 assist e 2.1 palle recuperate in 34.3 minuti d'impiego medio.

CURIOSITA'. Ama giocare a tennistavolo e a biliardo, la sua città preferita è Miami, i suoi cestisti preferiti sono Patrick Ewing e Scottie Pippen. Si considera un grande lavoratore ed esige molto da se stesso.

Nessun commento:

Posta un commento