Seconda sconfitta consecutiva per la Juvecaserta, che regala a Sassari la prima storica vittoria nella massima serie.
Primo quarto in sostanziale equilibrio, unica eccezione il +6 di Sassari (costruito grazie a 2 triple consecutive di White), ricucito immediatamente da Caserta che riporta la partita in parità alla fine del primo quarto (25-25).
All'inizio del secondo quarto Sassari prova a mettere la testa avanti con Cittadini e Vanuzzo (sua la tripla del 30-25), Caserta risponde con 3 triple (rispettivamente di Garri, Jones, Ere), dopo varie palle perse da entrambi lati la prima metà della partita si chiude con Caserta sotto di quattro (49-45).
Il terzo quarto si apre con una palla recuperata da White che va a segnare subendo il fallo (52-45), risponde Jones con un delle 4 triple della sua partita (4/9). Quattro punti consecutivi di Hunter portano Sassari sul +8 (56-48), ma dopo vari errori della compagine Sarda, Caserta si rifà sotto (58-56). Jones e Ere guidano il sorpasso (62-64), Tsaldaris firma con una tripla il nuovo vantaggio biancoblù (65-62), vantaggio che Sassari conserverà per i primi minuti dell'ultima frazione di gioco. Negli ultimi 5 minuti del match è la Juve a condurre la partita, raggiungendo il +7 con il 2/2 dalla lunetta di Doornekamp (76-83). Nel momento cruciale del match, la Juve non riesce a conservare il vantaggio e sparacchia da 3. Sassari ne approfitta e si riporta in vantaggio prima con una tripla di White (87-84), e poi, a pochi secondi dalla fine, con un'altra tripla, stavolta di Vanuzzo, che mette il sigillo alla partita. Finisce 92-87 per Sassari.
Grande festa per i supporters biancoblù, immensa delusione per i tifosi bianconeri, che assistono per la seconda volta consecutiva ad una partita in cui la difesa Casertana subisce 90 punti, ad una partita in cui la gestione degli ultimi possessi è a dir poco ridicola (perché tirare da metà campo sul +7 è ridicolo), ma sopratutto ad una partita in cui alla Juve mancano le caratteristiche su cui aveva costruito le fortune della passata stagione: voglia, difesa e determinazione.
TABELLINI.
PEPSI CASERTA: Marzaioli ne, Koszarek 7, Colussi, Parrillo ne, Di Bella 14, Bowers 17, Garri 10, Cefarelli ne, Doornekamp 8, Ere 12, Martin 2, Jones 17.
DINAMO SASSARI: White 16, Hunter 16, Devecchi 8, Cittadini 6, Diener 14, Sacchetti 3, Tsaldaris 7, Vanuzzo 8, Pinton 5, Hubalek 9.
Nessun commento:
Posta un commento