Basketinside.com |
Scontro in coda, la Teramo di oggi non è quella di inizio campionato, e nemmeno la Pepsi lo è, infatti queste due squadre, partite con un 0/10 complessivo, gli abruzzesi anche peggio, ora si affrontano con gli ospiti che vogliono proseguire il trand positivo, e i padroni di casa che continuano a provare ad inseguire un posto a Torino, finchè la matematica lo permetterà.
Teramo, senza Capobianco ma con Ramagli, inizia immediatamente con il piede giusto, attaccando, e segnando, con un Fletcher in palla.
Caserta ci mette un po' a trovare le contromisure giuste, ma i ragazzi di coach Sacripanti non si fanno prendere dal panico. Agli errori di Bowers (Palamaggiò per altro molto severo con il 14 bianconero), compensa Jumaine Jones, che senza sparacchiare inutilmente da 3, attacca il ferro, e mostra al pubblico casertano un po' tutto il suo grande repertorio.
Caserta riesce anche ad allungare, e l'unico motivo è il contropiede, che l'ha resa grande lo scorso anno, e oggi inspiegabilmente abbandonato.
Statico, Pick'nRoll-dipendente l'attacco Casertano, imprigiona le potenzialità degli attaccanti bianconeri, che sono invece devastanti in campo aperto, producendo punti e spettacolo, colpendo nel punteggio e nel morale Diener&co.
19 pari il primo quarto.
Nel secondo Sacripanti dà spazio alla panchina, scelta che paga bene, nonostante Fletcher continui a maramaldeggiare sotto le plance.
Garri, Martin, Koszarek e un indemoniato Colussi segnano 17 dei 23 punti casertani nel quarto, che consentono ai bianconeri di portarsi alla fine del primo tempo sul 42-41.
Basketinside.com |
Al rientro in campo avviene però il break che decide la partita.
Ere, Jones, Bowers, Di Bella e Williams alias Marquis danno vita ad uno spettacolo fatto di corsa, canestri facili, extrapass per tiri aperti e azioni di Jones 1vs1 che da sole valevano il prezzo del biglietto. La Pepsi fa quanto basta per raggiungere la doppia cifra abbondante di vantaggio e mettere la freccia, nonostante Teramo, guidata da De la Fuente, non abbia intenzione di mollare.
Gli ultimi dieci minuti sembrerebbero una formalità, ma ad un tratto la Pepsi perde la bussola, e Teramo arriva anche al -4 con Fletcher, De la Fuente e Diener che bombardano il canestro casertano.
Allora entra in scena Fabio Dibo Di Bella, che con sagacia e freddezza si procura i falli e mette i liberi che accompagnano i bianconeri fino ai 2 punti.
89 – 81 il finale, che riporta la Pepsi lontana il giusto da una zona economicamente pericolosa (dal 12° al 16° posto le squadre devono versare il denaro che poi sarà utilizzato per indennizzare la vincitrice dei playoff di Lega2).
Teramo ha trovato la quadratura del cerchio, sembra, De la Fuente l'ultimo innesto importante, che tranquillizza un tantino i tifosi abruzzesi, nonostante la posizione in classifica non sia eccessivamente comoda.
Fletcher semplicemente devastante, a rimbalzo, da sotto, con una mano morbidissima dai 4 metri.
Basketinside.com |
Caserta a tratti, da inguardabile a stratosferica, Jones finalmente letale, Ere preciso e Bowers che riempie lo scout, nonostante l'appannamento iniziale, dimostrando ancor di più il suo peso nella bilancia bianconera.
Ultimo passo prima della fine del girone di andata, Treviso, contro l'ex Coldebella, bisogna vincere per sperare in un miracolo Final8, ma cosa più importante, il 18 ritorna l'Europa, e il doppio impegno vedrà formazioni di livello, e questa volta, il doppio impegno, dovrà essere un piacevole impegno contingente, perchè le formazioni non sono certo Samara e Anwil, e le sconfitte dovranno esser prese con la giusta dose di critica, perchè troppo spesso, a Caserta, l'ascensore tra Inferno e Paradiso, viaggia a velocità troppo elevate.
MVP: Jumaine Jones e Di Bella alla pari. Il primo offensivamente straripante, ma il capitano è colui che porta i due punti al sicuro, e poi, quella tripla da centrocampo allo scadere non puo' non essere presa in considerazione.
TABELLINO
Pepsi Caserta: Koszarek 4, Colussi 8, Parrillo, Marzaioli, Di Bella 18, Bowers 7, Garri 5, Ere 18, Williams 3, Martin 2, Jones 24.
Banca Tercas Teramo: Zorosky 14, Boscagin, Lulli, De la Fuente 15, Diener 9, Davis 12, Rullo 3, Polonara 4, Fletcher 24.
Basketinside.com
Nessun commento:
Posta un commento