Prima di commentare, ecco il comunicato della JuveCaserta a tal proposito:
"Il JC Wall è tra i 5 migliori progetti web di sport del 2012
secondo il giudizio della Giuria Tecnica del Premio WWW del Sole
24Ore, uno tra i più importanti contest europei e internazionali
istituito nel 1998 dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore per premiare e
valorizzare la creatività on line in Italia.
Sono solo 230 i progetti candidati per l'edizione 2012 del Premio WWW che hanno superato il vaglio della giuria tecnica tra cui progetti realizzati con investimenti e risorse finanziarie di gran lunga superiori al muro virtuale della Juvecaserta come i famosi Zalando.com, Tui.it, Segugio.it, Latuatv di Sky, i siti della Ducati, Lamborghini, Diesel, Lavazza, Stefanel, Trony, Radio 105 e Radio Italia solo per citarne alcuni.
Questi progetti sono ora pronti a ricevere il voto della giuria popolare per aggiudicarsi il riconoscimento del Sole 24 ORE che celebra le eccellenze della creatività e tecnologia digitale italiana, giunto alla sua 12° edizione.
Il voto popolare, unito a quello della giuria tecnica, guiderà il comitato d'onore nella selezione dei vincitori assoluti di categoria, che saranno celebrati nel corso della cerimonia di premiazione prevista il 28 gennaio presso la prestigiosa sede del Gruppo 24 ORE a Milano.
Durante l’evento finale, per ogni sotto-categoria e categoria viene assegnato il premio della Giuria Tecnica. Vengono inoltre assegnati il premio assoluto ed eventuali premi speciali.
Alla chiusura dell’evento vengono pubblicati online i vincitori dell’edizione 2012, compresi quelli espressi dal voto popolare.
Il concorso é aperto fino al 23 gennaio.
Gli altri siti in nomination che si contendono con il JCWall il titolo di miglior sito della categoria sport per il 2012 sono Calciomercato.com, il sito ufficiale della Federazione Italiana Tennis, Tifoshop.com e Brentonicoski.com.
Da domani, per chi volesse esprimere il suo voto a supporto del JCWall potrà trovare il link e le indicazioni direttamente sulla pagina Facebook della Juvecaserta. Tutti coloro che voteranno i propri siti preferiti parteciperanno inoltre ad un concorso a premi che mette in palio un viaggio/soggiorno per 2 persone nella Repubblica Dominicana, presso l'Eden Gold International Club Barcelò Bavaro Palace Deluxe e 10 videocamere eYecam SD-21".
Sono solo 230 i progetti candidati per l'edizione 2012 del Premio WWW che hanno superato il vaglio della giuria tecnica tra cui progetti realizzati con investimenti e risorse finanziarie di gran lunga superiori al muro virtuale della Juvecaserta come i famosi Zalando.com, Tui.it, Segugio.it, Latuatv di Sky, i siti della Ducati, Lamborghini, Diesel, Lavazza, Stefanel, Trony, Radio 105 e Radio Italia solo per citarne alcuni.
Questi progetti sono ora pronti a ricevere il voto della giuria popolare per aggiudicarsi il riconoscimento del Sole 24 ORE che celebra le eccellenze della creatività e tecnologia digitale italiana, giunto alla sua 12° edizione.
Il voto popolare, unito a quello della giuria tecnica, guiderà il comitato d'onore nella selezione dei vincitori assoluti di categoria, che saranno celebrati nel corso della cerimonia di premiazione prevista il 28 gennaio presso la prestigiosa sede del Gruppo 24 ORE a Milano.
Durante l’evento finale, per ogni sotto-categoria e categoria viene assegnato il premio della Giuria Tecnica. Vengono inoltre assegnati il premio assoluto ed eventuali premi speciali.
Alla chiusura dell’evento vengono pubblicati online i vincitori dell’edizione 2012, compresi quelli espressi dal voto popolare.
Il concorso é aperto fino al 23 gennaio.
Gli altri siti in nomination che si contendono con il JCWall il titolo di miglior sito della categoria sport per il 2012 sono Calciomercato.com, il sito ufficiale della Federazione Italiana Tennis, Tifoshop.com e Brentonicoski.com.
Da domani, per chi volesse esprimere il suo voto a supporto del JCWall potrà trovare il link e le indicazioni direttamente sulla pagina Facebook della Juvecaserta. Tutti coloro che voteranno i propri siti preferiti parteciperanno inoltre ad un concorso a premi che mette in palio un viaggio/soggiorno per 2 persone nella Repubblica Dominicana, presso l'Eden Gold International Club Barcelò Bavaro Palace Deluxe e 10 videocamere eYecam SD-21".
Ok, ora passiamo al commento della notizia, perchè in quanto blog, ce ne frega il giusto della cronaca.
JCWall.it è stato, senza ombra di dubbio, un progetto innovativo, virtuoso, perchè no, anche fico, ha fatto parlare di Juve, ha smosso coscienze più o meno famose, da Saviano a Frankie Hi-Nrg, è stato sicuramente un ottimo esempio di web-marketing, con addirittura un ritorno economico superiore, e di molto, al suo costo.
Benvenuti nel XXI Secolo, insomma.
Bravo, Bene, Bis.
E ora?
O meglio, e mo'?
Che si fa?
Ci si continua a specchiare in un "muro" virtuale, o si fa questo benedetto passo in avanti, almeno sul web marketing?
Web-Marketing, parolone, o forse no.
Web Marketing è l'arma a disposizione di chi ha idee ma non c'ha una lira, di chi ha fantasia, inventiva, ma vive in un territorio dove la massima idea di marketing è quella di mettere quegli odiosi volantini sotto i tergicristalli che poi Dio sa quanto sono fastidiosi, soprattutto con la pioggia degli ultimi tempi.
Mi direte: "Ma come, non vedi come funziona Facebook? E Twitter?".
Bene, sono d'accordo, la presenza social è importante, e seppur qualche peccato veniale (l'uso quasi compulsivo del "bloc maiusc", ad esempio), non va trascurata la crescita costante della pagina Facebook, che è ormai una sorta di biglietto da visita. Come anche Twitter, ma qui il discorso va approfondito, soprattutto perchè riguarda anche noi (se un blog di nicchia, locale, con un minimo d'impegno, riesce a raggiungere ormai, quasi i 900 followers, e quello ufficiale della Juve è fermo al palo dei 370, qualche domanda bisogna porsela, e non per gratificare noi, detto francamente, "checcefrega", ma più che altro, per modificare qualcosa nell'approccio al social dei 140 caratteri, che mira ad un pubblico molto più elitario, o meglio, che si sente molto più elitario, e quindi esigente, di quello di FB).
Il nuovo "Addetto al Web" della Juve, ha fatto passi da gigante: un sito funzionale senza quella diavoleria di inno che ti parte appena si va in "Home", è già da encomio.
Il sito, appunto, non male, fatto bene, con criterio, l'aggiunta dei contenuti multimediali come Video (per YouTube, stesso discorso di Twitter, non sarebbe ora di cambiare il nome dell'account JCWall in JuveCasertaOfficial?) e Foto, è un ottimo strumento per far crescere visite e durata delle stesse, e inoltre, forse non molti lo sanno, ma la Newsletter è finalmente come Dio comanda, non più le mail dei comunicati di Giannoni, ma pagine interattive, con foto, commenti, comunicati, video, sondaggi. Sticazzi!
Ecco, tutto bene, e allora che c'è da commentare?
Vi faccio un esempio, se voi aveste un sito, ben fatto, ricco di contenuti e con molte visite settimanali, cosa fareste?
A. Vi dareste una pacca sulla spalla e vi auto-compiacereste per il risultato ottenuto.
B. Continuereste a mettere video, foto e quant'altro, e stop, niente più del necessario.
C. Sfruttereste la cosa per incrementare gli utili, la visibilità e le iniziative, e rendere il sito una community, guardando ai risultati raggiunti di volta in volta, come punti di partenza.
D. Non sa, non risponde.
E ora?
O meglio, e mo'?
Che si fa?
Ci si continua a specchiare in un "muro" virtuale, o si fa questo benedetto passo in avanti, almeno sul web marketing?
Web-Marketing, parolone, o forse no.
Web Marketing è l'arma a disposizione di chi ha idee ma non c'ha una lira, di chi ha fantasia, inventiva, ma vive in un territorio dove la massima idea di marketing è quella di mettere quegli odiosi volantini sotto i tergicristalli che poi Dio sa quanto sono fastidiosi, soprattutto con la pioggia degli ultimi tempi.
Mi direte: "Ma come, non vedi come funziona Facebook? E Twitter?".
Bene, sono d'accordo, la presenza social è importante, e seppur qualche peccato veniale (l'uso quasi compulsivo del "bloc maiusc", ad esempio), non va trascurata la crescita costante della pagina Facebook, che è ormai una sorta di biglietto da visita. Come anche Twitter, ma qui il discorso va approfondito, soprattutto perchè riguarda anche noi (se un blog di nicchia, locale, con un minimo d'impegno, riesce a raggiungere ormai, quasi i 900 followers, e quello ufficiale della Juve è fermo al palo dei 370, qualche domanda bisogna porsela, e non per gratificare noi, detto francamente, "checcefrega", ma più che altro, per modificare qualcosa nell'approccio al social dei 140 caratteri, che mira ad un pubblico molto più elitario, o meglio, che si sente molto più elitario, e quindi esigente, di quello di FB).
Il nuovo "Addetto al Web" della Juve, ha fatto passi da gigante: un sito funzionale senza quella diavoleria di inno che ti parte appena si va in "Home", è già da encomio.
Il sito, appunto, non male, fatto bene, con criterio, l'aggiunta dei contenuti multimediali come Video (per YouTube, stesso discorso di Twitter, non sarebbe ora di cambiare il nome dell'account JCWall in JuveCasertaOfficial?) e Foto, è un ottimo strumento per far crescere visite e durata delle stesse, e inoltre, forse non molti lo sanno, ma la Newsletter è finalmente come Dio comanda, non più le mail dei comunicati di Giannoni, ma pagine interattive, con foto, commenti, comunicati, video, sondaggi. Sticazzi!
Ecco, tutto bene, e allora che c'è da commentare?
Vi faccio un esempio, se voi aveste un sito, ben fatto, ricco di contenuti e con molte visite settimanali, cosa fareste?
A. Vi dareste una pacca sulla spalla e vi auto-compiacereste per il risultato ottenuto.
B. Continuereste a mettere video, foto e quant'altro, e stop, niente più del necessario.
C. Sfruttereste la cosa per incrementare gli utili, la visibilità e le iniziative, e rendere il sito una community, guardando ai risultati raggiunti di volta in volta, come punti di partenza.
D. Non sa, non risponde.
Ecco, se avete scelto A, vuol dire che il vostro sito, tempo un paio di settimane, e avrà meno visite di www.tuttosultonnoneronorvegese.com.
Nel caso, invece, proprio come la JuveCaserta, puntaste sulla staticità, risultereste fermi al palo per un po', diciamo stagnanti, ma almeno non fate la fine del sito sul "Tonno nero norvegese".
D, non la commento, sareste dei geni pazzeschi .
Si, di conseguenza la risposta C è quella che, a nostro modesto e umilissimo parere (picchiacchiellisticamente traducibile in IMHO), dovrebbe essere tradotta in realtà dallo staff bianconero.
Nel caso, invece, proprio come la JuveCaserta, puntaste sulla staticità, risultereste fermi al palo per un po', diciamo stagnanti, ma almeno non fate la fine del sito sul "Tonno nero norvegese".
D, non la commento, sareste dei geni pazzeschi .
Si, di conseguenza la risposta C è quella che, a nostro modesto e umilissimo parere (picchiacchiellisticamente traducibile in IMHO), dovrebbe essere tradotta in realtà dallo staff bianconero.
La Juve ha per la prima volta, una grande occasione. Un buon punto di partenza, serve un' idea, "L' Idea", per sfruttare adeguatamente il buon lavoro di base fatto fino ad ora.
Un' idea che potrebbe essere stesso quella di indire un contest per trovare un' idea funzionale, una sorta di brainstorming (si, siamo proprio picchiacchielli) collettivo pro JuveCaserta.
Insomma, che questa "nomination" serva come sprone per continuare sul sentiero del Marketing 2.0, e non come medaglia da mettere al collo, che tanto, con medaglia o senza, i vestiti sgualciti e logori di una società in crisi, non si coprono mica...
[Siamo un blog, e queste sono opinioni personali, che valgono nè più, nè meno di un soldo bucato in un saloon del Texas di fine '800. Solo che noi volevamo condividerle, e non potendo pubblicare un soldo bucato, c'abbiamo messo le nostre opinioni.]
Nessun commento:
Posta un commento