Partiamo dal presupposto che quanto leggerete è pura opinione personale, quindi va presa per quello che è (riassumendo: posso dì na cazzata?).
Come ogni anno l'evento che si terrà domenica prossima ad Ancona, l'All Star Game del campionato italiano di pallacanestro, porta con se numerose "polemiche": c'è sempre qualcuno che se ne esce dicendo "leviamo da mezzo questa pagliacciata, non piace a nessuno".
![]() |
Momento sobrietà all' All Star Game NBA. |
C'è innanzitutto da dire che questa manifestazione è forse la forma più pura di 'mericanata, una partita il cui risultato finale non interessa a nessuno, conta solo ed esclusivamente lo spettacolo. Ora, di solito le 'mericanate è meglio lasciarle fare, appunto, agli americani: copiare una 'mericanata in Italia porta a risultati non proprio esaltanti, più o meno in tutti i campi (tipo che tra un po' Maria De Filippi si fa il selfie con gli ospiti di "C'è posta per te" e poi pretende che sia ritwittato come quello della notte degli Oscar).
Detto ciò, prima di parlare della partita, piccola parentesi sui giocatori americani convocati. Perchè gli stranieri sono, ovviamente, 12 americani. A giudicare dalle loro reazioni sui vari social, a loro, che sta cosa l'hanno inventata, piace abbastanza vantarsi della convocazione all' ASG (qualsiasi sia il campionato) e ricevere i complimentissimi degli amici che vivono in patria tipo "Keep pushing!", "Blessed!", "I see u bro!" e via dicendo.
A rappresentare la delegazione USA della JC ci sono Jeff Brooks (titolare) e Chris Roberts, con quest'ultimo che partecipa anche alla gara delle schiacciate.
Brooks e Roberts in viaggio per Ancona. |
Ora, sarà che noi gggiovani guardiamo troppo NBA, l'All Star Game di basket può avere un senso anche in Italia, almeno secondo me (e qui ritorna prepotentemente il posso dì na cazzata?).
L'idea di selezionare i migliori 12 stranieri del campionato (5 scelti dal pubblico, 7 dal coach) e farli giocare contro la nazionale Italiana non è malvagia. Certo, la nazionale non è quella con la "N" maiuscola (ovviamente mancano gli NBAers e qualche big), ma anche questo può essere motivo di interesse: tanti volti nuovi (soprattutto tra i giovani) che possono generare anche piacevoli sorprese, dato che giocare in azzurro è sempre una grande opportunità da sfruttare al meglio (Stefano Gentile MVP della scorsa edizione vi dice qualcosa?). A rappresentare i colori bianconeri c'è Michele Vitali, mentre Claudio Tommasini è costretto a declinare l'invito causa infortunio.
È interessante anche osservare il diverso approccio alla partita delle due squadre: gli azzurri se la giocano seriamente (escludendo qualche azione per fare spettacolo), gli americani, che sanno come si fà, giocano per fare spettacolo con azioni di ignoranza cestistica clamorosa (escludendo qualche azione per fare punti).
È interessante anche osservare il diverso approccio alla partita delle due squadre: gli azzurri se la giocano seriamente (escludendo qualche azione per fare spettacolo), gli americani, che sanno come si fà, giocano per fare spettacolo con azioni di ignoranza cestistica clamorosa (escludendo qualche azione per fare punti).
Il risultato è una partita che, guardata con lo spirito giusto, per me è più godibile persino dell'originale Est vs West (che in verità trovo abbastanza noiosa, anche se ovviamente il livello tecnico non è paragonabile), appunto per lo "scontro" tra le due filosofie di intendere la manifestazione, e più in generale la pallacanestro. L'Italia non perde dal 2003 la partita, per dire...
![]() |
Roberts che da un'occhiata al ferro dall'alto. |
Ovviamente non mancano i classici eventi di contorno. Quest'anno la gara delle schiacciate si preannuncia di ottimo livello (la gara di tiro da 3 non mi entusiasma, tranne quando BELENELLEEE si porta a casa il trofeo).
Anzi, si preannunciava.
I 4 nomi iniziali erano quelli del nostro Air Chris, forse il miglior schiacciatore mai avuto in bianconero, JaJuan Johnson, Drew Gordon e James "The Flight" White, che non ha bisogno di presentazioni.
Poi incredibilmente la star dell'evento, White, annuncia su twitter che non parteciperà. Perchè? Perchè i geni della Lega l'hanno messo nel programma ma si sono scordati di avvisarlo, e lui giustamente si è incazzato (tutto vero, signori).
Negli ultimi giorni arriva la notizia che Polonara è stato spostato dalla gara di tiro a quella delle schiacciate, ma non si sa al posto di chi. In tutto questo casino il sito ufficiale riportava ancora i 4 nomi iniziali. Finalmente, un giorno prima della manifestazione, chi di dovere si decide a far chiarezza: pare che i partecipanti saranno 3 invece di 4: Polonara, Johnson e Roberts (Gordon salta per infotunio). Ci frega il giusto perchè il buon Chris c'è, però in quanto ad organizzazione si è visto di molto meglio.
Ah, se ultimamente siete stati al PalaMaggiò avrete sicuramente notato che nel riscaldamento pre-partita non manca mai una specie di gara delle schiacciate in famiglia: Easley va con la 360°, Scott con la testa quasi al livello del ferro, Brooks con la windmill, Roberts se la fa passare tra le gambe e poi la schiaccia e persino Ron Moore la lancia al tabellone per poi schiacciare al volo (cosa che mi deprime ogni volta, perchè è alto quanto me). Tutto ciò per dire che, modestamente, se ne chiamavano 4 dei nostri per l'evento non sarebbe stato affatto uno scandalo.
I 4 nomi iniziali erano quelli del nostro Air Chris, forse il miglior schiacciatore mai avuto in bianconero, JaJuan Johnson, Drew Gordon e James "The Flight" White, che non ha bisogno di presentazioni.
Poi incredibilmente la star dell'evento, White, annuncia su twitter che non parteciperà. Perchè? Perchè i geni della Lega l'hanno messo nel programma ma si sono scordati di avvisarlo, e lui giustamente si è incazzato (tutto vero, signori).
Negli ultimi giorni arriva la notizia che Polonara è stato spostato dalla gara di tiro a quella delle schiacciate, ma non si sa al posto di chi. In tutto questo casino il sito ufficiale riportava ancora i 4 nomi iniziali. Finalmente, un giorno prima della manifestazione, chi di dovere si decide a far chiarezza: pare che i partecipanti saranno 3 invece di 4: Polonara, Johnson e Roberts (Gordon salta per infotunio). Ci frega il giusto perchè il buon Chris c'è, però in quanto ad organizzazione si è visto di molto meglio.
Ah, se ultimamente siete stati al PalaMaggiò avrete sicuramente notato che nel riscaldamento pre-partita non manca mai una specie di gara delle schiacciate in famiglia: Easley va con la 360°, Scott con la testa quasi al livello del ferro, Brooks con la windmill, Roberts se la fa passare tra le gambe e poi la schiaccia e persino Ron Moore la lancia al tabellone per poi schiacciare al volo (cosa che mi deprime ogni volta, perchè è alto quanto me). Tutto ciò per dire che, modestamente, se ne chiamavano 4 dei nostri per l'evento non sarebbe stato affatto uno scandalo.
Novità dell'anno, con forte presenza casertana, il Family Shootout: partecipano i fratelli Cinciarini, i fratelli Vitali, Nando (!) e Stefano Gentile, Carlo e Amedeo Della Valle.
Insomma, magnatevi n'emozione (presupposto FONDAMENTALE) e guardatevi sta roba, che con lo stress per la corsa playoff un po' di relax serve (poi se ti chiami Cameron Moore un turno di stop del campionato serve ancora di più!).
P.S. La LegaBasket non ci ha dato nemmeno un € per parlar bene dell All Star Game sul nostro blog e, ora che ci penso, dovrebbero. Mò gli mando una mail...
EDIT post-partita: NO NIENTE, STAVAMO SCHERZANDO.
P.S. La LegaBasket non ci ha dato nemmeno un € per parlar bene dell All Star Game sul nostro blog e, ora che ci penso, dovrebbero. Mò gli mando una mail...
EDIT post-partita: NO NIENTE, STAVAMO SCHERZANDO.
Nessun commento:
Posta un commento